Io in Humanitas
Area Medica
ElettrofisiologiaPubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Ulteriori informazioni di interesse
Dal 2000 ad oggi, eseguo costante attività di proctoring per ablazioni transcatetere di aritmie complesse o impianto di sistemi di stimolazione biventricolare presso numerosi Ospedali sia in Italia che all'estero.
Ho trascorso numerosi periodi di formazione ed aggiornamento presso Laboratori di Elettrofisiologia in università italiane e straniere.
Ho partecipato in qualità di Relatore o Moderatore a numerosi Simposi e Convegni in IItalia ed all'estero.
Svolge attività di Revisore per numerose Riviste Scientifiche nazionali ed internazionali.Aree mediche di interesse
Diagnosi e cura delle tachiaritmie cardiache, incluse le forme più complesse, mediante studio elettrofisiologico ed ablazione transcatetere eseguita con tutti gli approcci ad oggi utilizzabili (incluso accesso epicardico)
Diagnosi e cura delle bradiaritmie cardiche mediante impianto di pace-maker
Prevenzione primaria e secondaria dellla morte cardiaca improvvisa mediante impianto di defibrillatori automatici
Trattamento elettrico dello scompenso cardiaco (terapia risincronizzante) mediante impianto di pace-maker o defibrillatori biventricolariAree di ricerca di interesse
Fisiopatologia delle aritmie cardiache
Risultati e follow-up dell'ablazione transcatetere di tachiaritmie complesse (fibrillazione atriale, flutter atriale atipico, tachicardia ventricolare in soggetti con cardiopatia strutturale)
Validazione di nuove tecnologie di imaging e terapeutiche per le procedure di ablazione transcatetere
Trattamento elettrico dello scompenso cardiacoSpecializzazione
CardiologiaUlteriori informazioni di interesse
Dal 2000 ad oggi, eseguo costante attività di proctoring per ablazioni transcatetere di aritmie complesse o impianto di sistemi di stimolazione biventricolare presso numerosi Ospedali sia in Italia che all'estero.
Ho trascorso numerosi periodi di formazione ed aggiornamento presso Laboratori di Elettrofisiologia in università italiane e straniere.
Ho partecipato in qualità di Relatore o Moderatore a numerosi Simposi e Convegni in IItalia ed all'estero.
Svolge attività di Revisore per numerose Riviste Scientifiche nazionali ed internazionali.Ruolo in Ospedale
Responsabile di Unità Operativa
Formazione
Università
Università degli Studi di BariSpecializzazione
Specializzazione in CardiologiaData specializzazione
20/07/1991Università
Università degli Studi di Bari
Esperienze precedenti
Nazione
ItaliaDal
1992Provincia
BariComune
BariPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico specializzando / interno
Formazione in Cardiologia ed ElettrofisiologiaPenultima Esperienza Lavorativa
Istituto di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare; Università degli Studi BariNome ospedale / Ente
Istituto di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare; Università degli Studi BariDal
1987Al
1992Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico specializzando / interno
Formazione in Cardiologia ed Elettrofisiologia
Ruolo accademico
Ruolo precedente
Professore a contratto Suola di Specialità in CardiologiaRuolo
Professore a contratto Suola di Specialità in CardiologiaNome Università / Ente
Università degli Studi dell'Insubria VareseDescrizione attività
Lezioni agli specializzandi in Cardiologia del 2° e 3° anno di corso