COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

ANNULLARE UNA PRENOTAZIONE
0331 476210

Lasciare un messaggio in segreteria telefonica sempre attiva.

Prenotazione
0331 476210

In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, privato e assicurato.

Centro odontoiatrico
0331 476336

Prolasso rettale


Per comprendere la formazione di un prolasso è utile spere che il retto è costituito da dei foglietti o strati che lo avvolgono e scorrono l’uno sull’altro.

Lo scorrimento patologico di questi foglietti è alla base della formazione del prolasso, che può essere mucoso rettale o rettale completo.

Prolasso mucoso rettale: scivolamento durante l’evacuazione della mucosa (primo strato) nel retto per scorrimento sulla sottomucosa (secondo strato).

Prolasso rettale completo: gli strati della parete rettale possono scivolare uno sull’altro (come un canocchiale), spingendosi verso l’orifizio anale.

Il prolasso rettale completo si può classificare in:

  • prolasso pre-anale o retto-rettale: l’apice del prolasso non raggiunge il canale rettale
  • prolasso intra-anale o ano rettale: l’apice del prolasso si impegna nel canale anale senza fuoriuscire all’esterno
  • prolasso esterna: l’apice del prolasso fuoriesce all’esterno dell’ano

Quali sono le cause di un prolasso rettale?

Le cause del prolasso sono:

  • Stipsi o stitichezza (sforzi evacuatori lunghi e intensi)
  • Conseguenza tardiva del parto (per debolezza delle strutture di sostegno)
  • Processo di invecchiamento per debolezza dei legamenti di sostegno
  • Malfunzionamento della muscolatura del pavimento pelvico
  • Malattie neurologiche (lesioni del midollo spinale, neuropatie, miopatie)
  • Predisposizione genetica (raro)

Quali sono i sintomi di un prolasso rettale?

I sintomi del prolasso sono:

  • Comparsa di tessuto che sporge dal retto
  • Difficoltà alla emissione delle feci
  • Sensazione di incompleta evacuazione
  • Emissione in più volte di scarsa quantità di feci
  • Prolungato ponzamento (spinta evacuatoria), fino alla necessità di eseguire manovre di svuotamento manuale per consentire l’evacuazione
  • Senso di peso anale e perineale che tende ad accentuarsi con la stazione eretta e dopo l’evacuazione
  • Tenesmo (sensazione di dover evacuare anche con ampolla rettale vuota)
  • Prurito
  • Dolore addominale e sacrale
  • Sanguinamento durante l’evacuazione, perdita di muco, ano umido
  • Difficoltà a trattenere i gas e le feci, sottoforma di vera e propria incontinenza (28-88% dei casi)
  • Stipsi nel 15-65% dei pazienti
  • Lesione nervosa secondaria da stiramento cronico (neuropatia del pudendo) con associazione di un perineo discendente
  • Associazione di altri disturbi dell’apparato genito-urinario: prolassi genitali, vescicali (cistocele) con o senza associata incontinenza urinaria.

La Diagnosi

Il prolasso rettale si diagnostica sia raccogliendo informazioni sulla storia clinica del paziente sia con esami specifici, quali: esame anorettale completo, defecografia, defeco-RM, manometria anorettale.

Il Trattamento

Prolasso Rettale

Il trattamento del prolasso può essere, a seconda dei casi, conservativo o chirurgico. La scelta di trattamento dipende dalla tipologia di prolasso e dal suo grado di gravità.

Il trattamento conservativo prevede delle misure da adottare quando il prolasso è agli inizi, volte a migliorare sintomi e cause del diturbo:

  • Dieta ricca di fibre
  • Bere molta acqua
  • Assumere lassativi

Il trattamento chirurgico prevede l’utilizzo due differenti approcci: addominale o perineale.

Per ciascun approccio, esiste un numero elevato di metodiche d’intervento diverse. La scelta della metodica più appropriata è fatta dal chirurgo, in base alla caratteristiche del paziente (età, sesso, sintomi ecc.) e al tipo di prolasso rettale.

Unità Operative