COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

ANNULLARE UNA PRENOTAZIONE
0331 476210

Lasciare un messaggio in segreteria telefonica sempre attiva.

Prenotazione
0331 476210

In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, privato e assicurato.

Centro odontoiatrico
0331 476336

Chirurgia dell’anca


L’articolazione dell’anca è costituita dalla testa del femore (estremità superiore), da una cavità nell’osso iliaco (acetabolo) e svolge un ruolo fondamentale per la stazione eretta e la deambulazione. L’artrosi dell’anca rappresenta oggi una delle patologie più diffuse e, quando le terapie conservative non sono più in grado di contrastare la sintomatologia dolorosa e l’impotenza funzionale, diventa necessario ricorrere alla chirurgia protesica, quindi all’impianto di una protesi all’anca.

Questo intervento rappresenta attualmente una procedura molto diffusa, che negli ultimi anni si è particolarmente evoluta sia in termini di tecnica chirurgica sia di materiali.

Chirurgia dell’anca: evoluzione della cura in Humanitas Mater Domini

In Humanitas Mater Domini l’intervento di protesi d’anca si esegue con tecniche chirurgiche innovative:

  • Accesso mininvasivo anteriore (AMIS). La tecnica si esegue con accesso anteriore attraverso un approccio mininvasivo innovativo. La protesi d’anca viene impiantata con una mini-incisione longitudinale sul lato anteriore della coscia.
  • Tecnica AMIS con incisione bikini, per rendere ancora meno visibile la cicatrice. La protesi viene impiantata attraverso un’incisione obliqua che può essere facilmente nascosta dal costume o dagli slip.
  • Tecnica AMIS bilaterale, utilizzata per l’intervento di entrambe le anche nella stessa operazione.

Durante l’intervento di protesi d’anca, il chirurgo ortopedico viene affiancato da un sistema di navigazione computerizzato che permette di personalizzare gli interventi nell’ordine del millimetro.

Per approfondire e per richiedere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata.

Area medica di riferimento

Per maggiori informazioni vedere l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia e l’area di Chirurgia protesica dell’anca di Humanitas Mater Domini.

Torna su