COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

ANNULLARE UNA PRENOTAZIONE
0331 476210

Lasciare un messaggio in segreteria telefonica sempre attiva.

Prenotazione
0331 476210

In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, privato e assicurato.

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dottor Daniele Mario Gambini

Prenota una visita
  • Area Medica
    Dermatologia E Venerologia
  • Ruolo
    Medico

Formazione


Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Dermatologia e Venereologia con votazione 70/70 e lode.

Data specializzazione

5 novembre 2001

Università

Università degli Studi di Milano

Esperienze precedenti


Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Titolare di 13 ore settimanali nell'ambulatorio di Dermatologia e Venereologia presso l'ASL Bolognini di Seriate presso il poliambulatorio di Lovere (BG) dal 1/10/2002 al 31/1/2006

Penultima Esperienza Lavorativa

Specialista ambulatoriale Dermatologia

Nome ospedale / Ente

Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dal

1 febbraio 2006

Al

15 aprile 2022

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Dal 1° febbraio 2006 al 15 aprile 2022: Dirigente Medico UOC Dermatologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dal 2007 Responsabile della sezione di fototerapia dell’UOC di Dermatologia fino a dicembre 2018
Dal 2011 Responsabile dell’Ambulatorio di Patologia linfocitaria
Dal 2017 Responsabile dell'ambulatorio di Dermatologia Allergologica
Da luglio 2017 Responsabile dell'ambulatorio Psoriasi.
Collaborazione con la Medicina del Lavoro, con l’ematologia e con la reumatologia con 3 ambulatori congiunti multidisciplinari. Attività di chirurgia dermatologica presso il Day Surgery e l'ambulatorio chirurgico dell’UOC Dermatologia. Completa autonomia nell’esercizio di tutte le attività

Nome ospedale / Ente

ASL Bolognini di Seriate

Io in Humanitas


Pubblicazioni personali su PubMed

Autore di 18 pubblicazioni visibili su Pubmed ( e di 150 pubblicazioni su riviste non recensite)

Ulteriori informazioni di interesse

  • Costante frequenza a congressi dermatologici nazionali e regionali (più di 200) con funzioni di relatore

  • Frequentazione nel mese di gennaio 1999 del Dipartimento di Dermatologia della Washington University of Saint Louis, Saint Louis, Missouri (USA) diretto dal Prof EZ Eisen

  • Buona conoscenza della lingua inglese sia a livello scritto che orale

Unità

Dermatologia E Venerologia

Aree mediche di interesse

  • Tumori cutanei

  • Psoriasi

  • Malattie immunitarie cutanee

  • Linfomi cutanei

  • Dermatologia allergologica

  • Chirurgia dermatologica 

  • Patologie degli annessi cutanei (capelli. peli e unghie)

  • Fototerapia

Aree di ricerca di interesse

  • Tumori cutanei

  • Psoriasi

  • Malattie immunitarie cutanee

  • Linfomi cutanei

  • Dermatologia allergologica

  • Chirurgia dermatologica 

  • Patologie degli annessi cutanei (capelli. peli e unghie)

  • Fototerapia

Specializzazione

Dermatologia E Venerologia

Ulteriori informazioni di interesse

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano in data 21 luglio 1997 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi “Valutazione immunoistochimica di proteine correlate al ciclo cellulare nei carcinomi cutanei”.

  • Abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgica conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nella prima sessione degli esami di Stato relativa all’ordinanza Ministeriale dell’anno 1997 (maggio 1998)

  • Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia conseguito presso l’Università degli Studi di Milano in data 5 novembre 2001 con votazione 70/70 e lode. Titolo della tesi “Registro dei linfomi cutanei: modello computerizzato di cartella clinica”

  • Dottorato in Scienze Dermatologiche conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna (sede consorziata Università degli Studi di Milano) in data 23 marzo 2006. Titolo della tesi “Linfomi B primitivi cutanei: ricerca di Borrelia burgdoferi, Epstein-Barr virus(EBV) e Herpesvirus umani HHV6/HHV/HHV8 mediante PCR qualitativa e semiquantitativa”

  • Diploma di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica conseguito presso l’Università degli Studi di Milano nel luglio 2014 con votazione 70/70 e lode. Titolo della tesi “AGEP da corticosteroidi: un caso clinico e revisione della letteratura

Ruolo accademico


Ruolo

Professore a contratto

Nome Università / Ente

Università di Milano Bicocca

Descrizione attività

Insegnamento di Skin and Connective tissue diseases del Corso di Laurea in Medicine and Surgery (in inglese)
Torna su