Io in Humanitas
Ulteriori informazioni di interesse
Grazie alla propria esperienza nell'impianto di artroprotesi per via anteriore diretta, svolge attività didattica, in qualità di tutor, per l'insegnamento di questa nuova tecnica.Ha avuto numerose esperienze microchirurgiche nei reimpianti delle dita e negli interventi ricostruttuivi eseguiti in acuto. In campo Ortopedico ha effettuato numerosi interventi relativi alla patologia della mano, quali rizoartrosi, morbo di Dupuytren, sindrome del tunnel carpale ed altre. Ha effettuato numerose artroscopie di polso e di gomito sia a scopo diagnostico sia curative.
Aree mediche di interesse
Chirurgia Ortopedica, in particolare nella sostituzione protesica di anca e ginocchio, chirurgia della mano e del piede.
Specializzazione
Ortopedia E TraumatologiaUlteriori informazioni di interesse
Grazie alla propria esperienza nell'impianto di artroprotesi per via anteriore diretta, svolge attività didattica, in qualità di tutor, per l'insegnamento di questa nuova tecnica. Ha avuto numerose esperienze microchirurgiche nei reimpianti delle dita e negli interventi ricostruttuivi eseguiti in acuto. In campo ortopedico ha effettuato numerosi interventi relativi alla patologia della mano, quali rizoartrosi, morbo di Dupuytren, sindrome del tunnel carpale ed altre. Ha effettuato numerose artroscopie di polso e di gomito sia a scopo diagnostico sia curative.
Ruolo in Ospedale
MedicoFormazione
Università
Università degli Studi dell'InsubriaSpecializzazione
Ortopedia e TraumatologiaData specializzazione
28/10/1998Esperienze precedenti
Nazione
ItaliaProvincia
PaviaComune
PaviaPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente Medico di I livello. Trattamento del politraumatizzato e dei traumi complessi degli arti superiori e inferiori. Trattamento dei disturbi della consolidazione mediante l'uso di fattori di crescita ossea.
Nome ospedale / Ente
Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi"Dal
2000Al
2009Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente Medico di I livello. Trattamento del politraumatizzato e dei traumi complessi degli arti superiori e inferiori. Trattamento dei disturbi della consolidazione mediante l'uso di fattori di crescita ossea.