Io in Humanitas
Area Medica
Cardiologia Clinica ed InterventisticaMacro unità operativa
Cardio CenterPubblicazioni personali su PubMed
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=gennaro+petrielloAree mediche di interesse
Cardiologia Interventistica:
- Sindromi coronariche acute
- Rivascolarizzazione miocardica percutanea (angioplastica)
- Trattamento delle occlusioni totali croniche coronariche (CTO)
- Trattamento transcatetere della valvulopatia aortica (TAVI o valvuloplastica)
- Trattamento transcatetere dell'insufficienza mitralica con sistemi di riparazione (Mitraclip)
- Chiusura percutanea dell'auricola di sinistra per la prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
Cardiologia Clinica:
- Ecocardiografia transtoracica/transesofagea
- Servizio di Ergometria
- Elettrocardiografia dinamica
- Diagnostica non invasiva cardiologica in TC coronarica
- Ambulatorio cardiologico
- Videat cardiologici preoperatori per valutazione rischio
- Medico di reparto e medico di guardia presso il reparto di Cardiologia e l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
Aree di ricerca di interesse
Trattamento farmacologico e percutaneo delle sindromi coronariche acute, con particolare riferimento a modalità e durata della terapia antiaggregante
Trattamento farmacologico e percutaneo dello scompenso cardiaco con sistemi di supporto cardiocircolatorio
Diagnostica non invasiva cardiologica in angio-TC coronarica
Valutazione delle perfomance delle protesi valvolari aortiche transcatetere (TAVI)
Trattamento percutaneo dello scompenso cardiaco con sistemi di riparazione e sostituzione valvolare
Specializzazione
Malattie Dell'Apparato CardiovascolareUlteriori informazioni di interesse
MASTER DI II LIVELLO DI AREA MEDICA IN “CARDIOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI” (2012) presso l' Università degli studi di Roma “Sapienza” - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “A. Reale”
Titolo tesi: “Accuratezza diagnostica della Tomografia Computerizzata 320 strati a confronto con l’angiografia coronarica invasiva in pazienti consecutivi e non selezionati con sospetta malattia coronarica”
Ruolo in Ospedale
AssistenteFormazione
Università
Sapienza di RomaSpecializzazione
Malattie dell'Apparato CardiovascolareData specializzazione
30 luglio 2018Università
Sapienza di RomaEsperienze precedenti
Nazione
ItaliaDal
Aprile 2016Provincia
RMComune
RomaPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
Redattore e parte del Comitato Scientifico presso la piattaforma informatica CARDIOPILLS “10 ARTICOLI AL MESE PER RIMANERE AGGIORNATI IN CARDIOLOGIA”
Comune
RomaNazione
ItaliaProvincia
RMAl
Luglio 2018Nome ospedale / Ente
Università Sapienza di Roma - Policlinico Umberto IDal
Agosto 2013Al
Agosto 2018Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico Specializzando in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare