COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

ANNULLARE UNA PRENOTAZIONE
0331 476210

Lasciare un messaggio in segreteria telefonica sempre attiva.

Prenotazione
0331 476210

In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, privato e assicurato.

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dottore Nicola Frego

Prenota una visita

Formazione


Università

Università Vita-Salute San Raffaele

Specializzazione

Specializzazione in Urologia

Data specializzazione

Novembre 2023

Università

Humanitas University

Esperienze precedenti


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Deputy Medical Director

Esperienze professionali


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Medico urologo

Nome ospedale / Ente

Humanitas Mater Domini

Io in Humanitas


Pubblicazioni personali su PubMed

Autore e co-autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste mediche indicizzate (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=frego+n).

Ulteriori informazioni di interesse

Lauera con il massimo dei voti e lode presso l’università Vita-Salute San Raffaele nel 2017 e specializzazione in Urologia presso Humanitas Univeristy. Durante la formazione specialistica, ho svolto le seguenti esperienze professionali:

  • Settembre 2021 - Ottobre 2022: Research Fellowship presso l’unità operativa di Urologia del Brigham and Women’s Hospital (Boston, USA), con attività di ricerca incentrata sull’epidemiologia e lo screening del tumore prostatico e di altre patologie urologiche. Durante lo stesso periodo ho completato una fellowship in Public Health presso il Center for Surgery and Public Health (CSPH) presso Harvard Medical School (Boston, USA).

  • Marzo 2023 - Marzo 2025: Clinical Fellowship in chirurgia robotica e Urologo presso l’ospedale Azorg (Aalst, Belgio), diretto dal professor. Alexandre Mottrie, dove ho maturato esperienza nella chirurgia robotica delle principali patologie oncologiche urologiche (prostata e rene). Durante lo stesso periodo ho ricoperto il ruolo di Deputy Medical Director presso ORSI Academy, prestigioso centro di training per la chirurgia robotica.

Patologie

Tumore della prostata, tumore del rene, tumore della vescica, ipertrofia prostatica benigna, calcolosi

Aree mediche di interesse

  • Diagnosi e trattamento tramite chirurgia robotica dei tumori prostatici e renali

  • Diagnosi e trattamento endoscopico delle neoplasie vescicali

  • Trattamento endoscopico dell’ipertrofia prostatica benigna

  • Trattamento endoscopico della calcolosi renale

Aree di ricerca di interesse

  • Diagnosi, Epidemiologia e fattori prognostici delle principali neoplasie urologiche, in particolare quelle di prostata, vescica e rene.

  • Risultati chirurgici e oncologici del trattamento tramite chirurgia robotica delle principali neoplasie urologiche, con particolare attenzione sulle nuove tecniche e sistemi robotici.

Torna su